Santa Maria della Misericordia e la famiglia Moro
Il priorato di Santa Maria della Misericordia, secondo il racconto di Francesco Sansovino (1581), sarebbe nato con la realizzazione della chiesa in onore della Santissima Vergine sotto il titolo della Misericordia nell’anno 959.
In ragione dell’erboso piano su cui fu edificata prese il nome di Santa Maria della Val Verde, amministrata prima dagli eremiti, quindi dai frati secondo la regola di Sant’Agostino.
Nel 1348 i frati morirono a seguito dell’epidemia di peste, e solo il priore Pietro Donà della famiglia Moro si salvò. La famiglia Moro ebbe anche un Doge, Cristoforo: “nel secondo anno del suo Principato si presero le armi contro il Turco e mandossi Sigismondo Malatesta nella Morea” (1466).
Il priorato fu soppresso da Napoleone nel 1806 e nel 1841-44 i terreni posseduti nel riminese furono venduti.
commenti
Codice Fiscale-P.IVA 02 410 730 408 - Reg. Imprese Rimini n° 02 410 730 408 Capitale Sociale euro 35.000,00 i.v.